Per essere in regola con le normative vigenti è bene assicurare le colf e le badanti presso l’Inps per garantire loro il pagamento dei contributi e la tutela in caso di malattia o infortunio.
Una quota dei contributi versati all’Inps, infatti, riguarda l’assicurazione Inail con la quale vengono coperte le spese mediche relative a eventuali infortuni tutelando, così, il datore di lavoro.
Ecco tutti i dettagli:
Assicurare colf e badanti
Quando si decide di avvalersi dell’aiuto di una colf o di una badante si deve obbligatoriamente procedere con l’assicurazione presso l’Inps per garantire tutti i diritti previsti dalla legge: pensione, assegni familiari, maternità e malattia.
Per assicurare una badante presso l’Inps è sufficiente compilare il modello LD09 (con cui si denuncia l’assunzione) e presentarlo presso la sede Inps della propria zona che, successivamente, invierà a casa del datore di lavoro i bollettini per il pagamento dei contributi.
Per assicurare una badante presso l’Inps è sufficiente compilare il modello LD09 (con cui si denuncia l’assunzione) e presentarlo presso la sede Inps della propria zona che, successivamente, invierà a casa del datore di lavoro i bollettini per il pagamento dei contributi.